Sei in Home Anno Scolastico 2016-2017
Funzioni Strumentali - Area 2
Area 2 - SOSTEGNO E INCLUSIONE, SALUTE, LEGALITA' E AMBIENTE
Prof.ssa BONTEMPO ANNA MARIA, Prof.ssa CALANNI DANIELA
Adesione raccolta fondi a favore della fondazione TELETHON 2016
Anche quest’anno la scuola partecipa alla raccolta fondi a favore dell’associazione UILDM, delegato Telethon, volta alla sensibilizzazione sul tema delle malattie genetiche. Il nostro Istituto propone al suo personale e agli studenti la possibilità di aderirealla iniziativa: SOLIDALI PER TELETHON
Consulta la Circolare N. 59 del 03-12-2016 per le attività previste dal 17 al 22 Dicembre 2016.
18 ottobre 2016 - Momenti della Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Tutte le classi prime del Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Sportivo nell’Aula Magna (Sede Centrale)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutte le classi prime del Liceo Artistico, IPAA e Odontotecnico nell’Aula di Informatica (IPAA/Odontotecnico e Liceo Artistico)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giornata Mondiale dell’Alimentazione
La FAO celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, ogni anno il 16 Ottobre. Vi sono celebrazioni in oltre 150 paesi in tutto il mondo e questi eventi fanno opera di sensibilizzazione su tutti coloro che soffrono la fame e sulla necessità di garantire la sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti. Il tema scelto per l’edizione 2016 è “Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche”. L’IIS “Lucio Piccolo” celebrerà questa giornata il 18 ottobre 2016; parteciperanno tutte le classi prime dell’istituto. Questa Attività rientra nell’area 2 Educazione alla salute.
CLASSI COINVOLTE: PRIME del Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo scienze applicate, Liceo Linguistico, Liceo sportivo, Liceo Artistico, IPAA e Odontotecnico
DOCENTI COIVOLTI: Docenti A060 (Scienze Naturali, Chimica e Geografia) di tutti i plessi, docenti FS area 2.
PIANO DELLE ATTIVITÀ: gli alunni, PER CLASSI PARALLELE, accompagnati dai docenti secondo il proprio orario di servizio e nell’ora stabilita, si recheranno nell’Aula Magna (Sede Centrale) nell’Aula di Informatica (IPAA/Odontotecnico e Liceo Artistico), dove verranno accolti dai Docenti coinvolti e dalle F.S. area 2 (salute) secondo la seguente scansione oraria:
Piano delle attività per ogni classe:
Interventi degli alunni (domande e considerazioni personali. tempo previsto: circa 20 minuti)