Sei in Home Liceo Artistico
Liceo Artistico
16 Marzo 2021 - Allievi: Classe 5 A/B - Docenti: Barca, Lupica, Perna, Muscarà. Realizzazione di un front office - postazione collaboratori scolastici corpo B plesso Torrente Forno. Progettazione e montaggio struttura in legno a cura degli allievi dell’indirizzo Design, decorazione pittorica realizzata dagli allievi dell’indirizzo Arti Figurative. Opera ispirata al Futurismo, Avanguardia artistica del ‘900 italiano teorizzata da Filippo Tommaso Marinetti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
04 Marzo 2021 - Classe 2A - Osservazione delle varie parti del microscopio ed estrazione della clorofilla dalla foglia con la Prof.ssa Bontempo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Attività svolte durante la settimana di didattica alternativa (23 febbraio 2019 - 27 febbraio 2019)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20 febbraio 2019 - NEW DESIGN 2019
"LA CREATIVITÀ NELL'ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA", CONCORSO NAZIONALE
Decima edizione del concorso "New design" organizzato dal MIUR e rivolto agli studenti del III-IV-V anno di tutti gli indirizzi dei Licei Artistici al fine di promuoverne, incoraggiarne e sostenerne le potenzialità progettuali.
TEMA: DA COSA NASCE COSA forma e funzione del passato nell’ottica del presente
Il concorso intende proporre un’esperienza di progettazione che porti lo studente ad acquisire la consapevolezza delle radici della storia del design. Puntando l’attenzione sulla figura di un designer o un maestro di alto artigianato, studiandone il linguaggio progettuale e analizzando la sua produzione, si chiede di elaborare nuovi prodotti che non siano mera reinterpretazione degli aspetti formali e funzionali, ma una personale interpretazione dei principi e degli elementi distintivi che lo caratterizzano. Il mezzo espressivo e la tecnica esecutiva della progettazione sono lasciati alla libera scelta dei diversi indirizzi.
Progetti partecipanti:
"SUPERFOOD" - Espositore per "super alimenti" (Progetto selezionato per la partecipazione all'evento/mostra/convegno finale di Roma (ottobre 2019)
Superfood - Progetto selezionato (www.new-design.it)
Allievi: Caliò Enrica, Ravì S. Mattia, Sauta Michele (Classe 5° A Design)
![]() |
![]() |
"DINO" - Libreria da terra in legno compensato stratificato e plexiglass.
Allievi: Ipsaro P. Maria Tindara, Lazzaro Samuele, Schepisi Michael (Classe 5° A Design)
![]() |
![]() |
"CHIARA" – Complemento di arredo multifunzione per una camera da letto.
Allievi: Cusmà P. Alessia, Ramondini Alessandra, Scurria Rachele (Classe 4° A Design)
Docenti: Badalì Maurizio, Di Lapi Salvatore, Lupica Spagnolo Vincenzo
![]() |
05 dicembre 2018 - Decorazione delle vetrate
Gli studenti impegnati nella realizzazione di decorazioni alle vetrate sotto la guida del Prof. Perna.
![]() |
![]() |
05 dicembre 2018 - Presepe - classe IV Liceo Artistico
La Prof.ssa Muscarà con gli alunni della classe IV Liceo Artistico hanno allestito il presepe.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
22 novembre 2018 - Albero della Cultura
Il Liceo Artistico si prepara al Natale con l'Albero della Cultura dedicato al mondo dell'Arte. Le copertine dei libri sono interamente realizzate dai ragazzi dell'indirizzo figurativo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto "Aiutami a Volare" - Inizio attività 13 gennaio 2018 dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti delle classi 5B e 4B del Liceo Artistico.
Referenti del Progetto: Prof. Perna Vittorio; Prof.ssa Cataldo Anna Paola; Prof.ssa Busà Sabrina; Prof. Barca Salvatore
Calendario incontri - Circolare N. 69 del 12/12/2017
Elenco degli alunni partecipanti
Manifesto del Progetto "Aiutami a Volare"
Avviato il laboratorio pomeridiano di Moda "Aiutami a Volare" al Liceo Artistico "Lucio Piccolo" all'interno del Progetto d’Istituto - Conoscere il proprio territorio: Lucio Piccolo, Tomasi di Lampedusa e i gattopardi - Uomini e Luoghi - anno scolastico 2017/2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
01 febbraio 2018 - Donazione del Cristo realizzato dal Liceo Artistico alla Chiesa di Porto Salvo di Capo d'Orlando.
CRUX, una croce lignea sagomata, raffigurante il Cristo Crocifisso dipinto ad olio (liberamente tratto dall’interpretazione di Giovanni Bellini 1426 - 1516).
L’opera nasce nel laboratorio del Liceo Artistico durante un percorso didattico dedicato alle tecniche antiche della pittura su tavola che affronta il complesso tema della crocifissione, un’opera trasversale a “cento mani”, quelle degli studenti che ci hanno lavorato.
L’opera è stata realizzata con l’impiego di tecniche antiche applicate in chiave moderna, attraverso una attenta analisi rivolta all’integrazione del manufatto al luogo di destinazione senza sminuire sua identità artistica.
Il concetto ha attraversato l'iconografia della crocifissione nella storia, al tempo stesso simbolo e strumento di comunicazione, con l'obiettivo di rendere l’opera attuale e di sintesi dell'evoluzione delle arti figurative in un momento storico in cui appare forte la disumanizzazione della società contemporanea.
Iconografia:
L’opera attraversa il tempo: sono presenti frammenti di mosaico bizantino, la forma della croce medioevale, la figura del cristo esempio dell’umanesimo, il teschio ai piedi della croce di estrazione barocca, fino ad approdare, negli elementi del fondo, ai linguaggi visivi dell’arte moderna e contemporanea e al concetto di “società liquida”.
E’ motivo d’orgoglio per l’Istituto Lucio Piccolo e il Liceo Artistico in particolare, poter lasciare un segno alla comunità parrocchiale di Capo d’Orlando.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Clicca qui per leggere l'articolo su amnotizie.it
30 gennaio 2018 - Cerimonia di consegna dei lavori di decorazione eseguiti dagli alunni del Liceo Artistico di Capo d’Orlando all'Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo II" di Capo d'Orlando nel plesso di Vina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Clicca qui per leggere l'articolo su amnotizie.it
"L'Arte indossata" - Open Day 2018 - 16 Gennaio 2018
PROGETTO "L'Arte indossata" seguito dalla Prof.ssa Sabrina Busà in collaborazione con la Prof.ssa Annapaola Cataldo - Fotografie realizzate dagli studenti del Liceo Artistico nella giornata dell'Open Day 2018.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alternanza Scuola Lavoro - 20 dicembre 2017 - "Installazione dei Pannelli Decorativi"
Installazione pannelli realizzati dagli studenti del Liceo Artistico dell'IIS LS Piccolo di Capo d'Orlando presso l'asilo nido comunale di Capo d'Orlando. (Lavoro svolto con protocollo d'intesa tra scuola e ente comune).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alternanza Scuola Lavoro - 12 dicembre 2017 - "Pannelli Decorativi"
Gli studenti delle classi del Liceo Artistico IV B (tutor prof. ssa Cataldo), VB (tutor prof. Barca), IIIB e tre allievi della IIIA (tutor prof. Mazzaferro), impegnati nella realizzazione di panelli decorativi per l'Istituto Comprensivo "Giovanni Paolo II" di Capo d'Orlando.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'amore per la scuola e per gli alunni si manifesta anche così...
Soddisfatto il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Margherita Giardina, la quale ringrazia di cuore "tutti coloro che hanno speso il loro tempo, le loro energie e la loro creatività per i nostri ragazzi".
Per una scuola più sana e più bella!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |