Sei in Home separatore Liceo Scienze Applicate

Liceo Scienze Applicate


Liceo Scienze Applicate


11 marzo 2023 - Attività di laboratorio: "Distinguere gli elementi della tavola periodica attraverso il colore che emettono se sottoposti alla fiamma" - Classi 1B Liceo Scienze Applicate 1A e 1B Liceo Sportivo con la Prof.ssa Rosaria Marino.

2023-03-11-saggio-alla-fiamma-01 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-02 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-03
2023-03-11-saggio-alla-fiamma-04 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-05 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-06
2023-03-11-saggio-alla-fiamma-07 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-08 2023-03-11-saggio-alla-fiamma-09

25 febbraio 2023 - Attività di laboratorio: "Sintesi del verde malachite" - Classe 3B con la Prof.ssa Daniela Galipò.

2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-01 2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-02 2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-03
2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-04 2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-05 2023-02-25-sintesi-del-verde-malachite-06

25 febbraio 2023 - Attività di laboratorio: "Reazioni Esotermiche ed Endotermiche" - Classi 4A Liceo Scientifico e 4A Liceo Scienze Applicate con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-01 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-02 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-03 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-04
2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-05 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-06 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-07 2023-02-25-reazioni-esotermiche-ed-endotermiche-08

20 dicembre 2022 - Attività di laboratorio: "Preparazione crema per le mani" - Classe 2A con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2022-12-20-crema-per-le-mani-01 2022-12-20-crema-per-le-mani-02 2022-12-20-crema-per-le-mani-03 2022-12-20-crema-per-le-mani-04
2022-12-20-crema-per-le-mani-05 2022-12-20-crema-per-le-mani-06 2022-12-20-crema-per-le-mani-07

30 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Sintesi degli ossidi basici e degli idrossidi" - Classe 3B con la Prof.ssa Daniela Galipò.

2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-01 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-02 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-03
2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-04 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-05 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-06
2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-07 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-08 2022-11-30-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-09

28 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Costruzione di molecole organiche con i modelli molecolari" - Classe 5A con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2022-11-28-modelli-molecolari-01 2022-11-28-modelli-molecolari-02 2022-11-28-modelli-molecolari-03
2022-11-28-modelli-molecolari-04 2022-11-28-modelli-molecolari-05 2022-11-28-modelli-molecolari-06

26 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Tecniche di separazione di un miscuglio eterogeneo: filtrazione e cristallizzazione" - Classe 1B  Liceo Scienze Applicate, 1A e 1B Liceo Sportivo con la Prof.ssa Rosaria Marino.

2022-11-26-miscugli-eterogenei-01 2022-11-26-miscugli-eterogenei-02 2022-11-26-miscugli-eterogenei-03
2022-11-26-miscugli-eterogenei-04 2022-11-26-miscugli-eterogenei-05 2022-11-26-miscugli-eterogenei-06

22 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Presentazione strumenti e materiali utilizzati nel laboratorio di chimica. Separazione di miscugli eterogenei" - Classe 1A con la Prof.ssa Daniela Galipo.

2022-11-22-miscugli-eterogenei-01 2022-11-22-miscugli-eterogenei-02 2022-11-22-miscugli-eterogenei-03 2022-11-22-miscugli-eterogenei-04
2022-11-22-miscugli-eterogenei-05 2022-11-22-miscugli-eterogenei-06 2022-11-22-miscugli-eterogenei-07 2022-11-22-miscugli-eterogenei-08

21 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Un'applicazione pratica della mineralogia: sperimentazione delle proprietà plastiche dell'argilla nella realizzazione di un manufatto di terra cruda in laboratorio" - Classe 3A con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì.

2022-11-21-mineralogia-01 2022-11-21-mineralogia-02 2022-11-21-mineralogia-03 2022-11-21-mineralogia-04 2022-11-21-mineralogia-05
2022-11-21-mineralogia-06 2022-11-21-mineralogia-07 2022-11-21-mineralogia-08 2022-11-21-mineralogia-09 2022-11-21-mineralogia-10
2022-11-21-mineralogia-11 2022-11-21-mineralogia-12 2022-11-21-mineralogia-13 2022-11-21-mineralogia-14 2022-11-21-mineralogia-15
2022-11-21-mineralogia-16 2022-11-21-mineralogia-17

19 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "la separazione dei pigmenti contenuti nelle foglie attraverso la cromatografia" - Classi 1B Liceo Scienze Applicate, 1A e 1B Liceo Sportivo con la Prof.ssa Rosaria Marino.

2022-11-19-cromatografia-01 2022-11-19-cromatografia-02 2022-11-19-cromatografia-03 2022-11-19-cromatografia-04 2022-11-19-cromatografia-05

11 novembre 2022 - Attività di laboratorio: "Redox chiodi di Fe" - Classe 4A con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2022-11-11-redox-chiodi-di-Fe-01 2022-11-11-redox-chiodi-di-Fe-02 2022-11-11-redox-chiodi-di-Fe-03 2022-11-11-redox-chiodi-di-Fe-04

29 ottobre 2022 - Attività di laboratorio: "conoscere la vetreria e gli strumenti utilizzati nelle esperienze di laboratorio di chimica" - Classi 1B Liceo Scienze Applicate e 1B del Liceo Sportivo con la Prof.ssa Rosaria Marino.

2022-10-29-vetreria-e-strumenti-01 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-02 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-03 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-04
2022-10-29-vetreria-e-strumenti-05 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-06 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-07 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-08
2022-10-29-vetreria-e-strumenti-09 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-10 2022-10-29-vetreria-e-strumenti-11

07 ottobre 2022 - Attività di laboratorio: "Saggio alla fiamma" - Classi 2A e 2B con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2022-10-07-saggio-alla-fiamma-01 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-02 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-03 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-04
2022-10-07-saggio-alla-fiamma-05 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-06 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-07 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-08
2022-10-07-saggio-alla-fiamma-09 2022-10-07-saggio-alla-fiamma-10

08 aprile 2022 - Attività di laboratorio: "Saggio del Biureto per il riconoscimento di proteine nella carne bianca/rossa, pesce e formaggio fresco/stagionato" - Classe 3A con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2022-04-08-saggio-del-biureto-01 2022-04-08-saggio-del-biureto-02 2022-04-08-saggio-del-biureto-03 2022-04-08-saggio-del-biureto-04 2022-04-08-saggio-del-biureto-05
2022-04-08-saggio-del-biureto-06 2022-04-08-saggio-del-biureto-07 2022-04-08-saggio-del-biureto-08 2022-04-08-saggio-del-biureto-09 2022-04-08-saggio-del-biureto-10

10 marzo 2022 - Attività di laboratorio: "Compito di realtà. Rappresentazione della geometria molecolare" - Classe 4B con la prof.ssa Daniela Calanni.

2022-03-10-geometria-molecolare-01 2022-03-10-geometria-molecolare-02 2022-03-10-geometria-molecolare-03 2022-03-10-geometria-molecolare-04
2022-03-10-geometria-molecolare-05 2022-03-10-geometria-molecolare-06 2022-03-10-geometria-molecolare-07

03 marzo 2022 - Attività di laboratorio: "Saggio di Tollens" - Classe 5A con la prof.ssa Daniela Galipò.

2022-03-03-saggio-di-tollens-01 2022-03-03-saggio-di-tollens-02 2022-03-03-saggio-di-tollens-03 2022-03-03-saggio-di-tollens-04 2022-03-03-saggio-di-tollens-05
2022-03-03-saggio-di-tollens-06 2022-03-03-saggio-di-tollens-07 2022-03-03-saggio-di-tollens-08 2022-03-03-saggio-di-tollens-09 2022-03-03-saggio-di-tollens-10
2022-03-03-saggio-di-tollens-11 2022-03-03-saggio-di-tollens-12 2022-03-03-saggio-di-tollens-13

25 febbraio 2022 - Attività di laboratorio: "Verifica sperimentale della legge di Lavoisier" - Classe 1A e 1B con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2022-02-25-legge-di-Lavoisie-01 2022-02-25-legge-di-Lavoisie-02 2022-02-25-legge-di-Lavoisie-03 2022-02-25-legge-di-Lavoisie-04 2022-02-25-legge-di-Lavoisie-05

10 febbraio 2022 - Attività di laboratorio: "La saponificazione" - Classe 5A Liceo Scienze Applicate con la Prof.ssa Daniela Galipò.

2022-02-10-saponificazione-01 2022-02-10-saponificazione-02 2022-02-10-saponificazione-03 2022-02-10-saponificazione-04
2022-02-10-saponificazione-05 2022-02-10-saponificazione-06 2022-02-10-saponificazione-07 2022-02-10-saponificazione-08
2022-02-10-saponificazione-09 2022-02-10-saponificazione-10 2022-02-10-saponificazione-11

07 febbraio 2022 - Esercitazione di laboratorio: "Reazioni chimiche in soluzione" - Classe 4A Liceo Scienze Applicate con la Prof.ssa Maria Carmela Raví.

2022-02-07-reazioni-chimiche-01 2022-02-07-reazioni-chimiche-02 2022-02-07-reazioni-chimiche-03 2022-02-07-reazioni-chimiche-04 2022-02-07-reazioni-chimiche-05
2022-02-07-reazioni-chimiche-06 2022-02-07-reazioni-chimiche-07 2022-02-07-reazioni-chimiche-08 2022-02-07-reazioni-chimiche-09 2022-02-07-reazioni-chimiche-10
2022-02-07-reazioni-chimiche-11 2022-02-07-reazioni-chimiche-12 2022-02-07-reazioni-chimiche-13 2022-02-07-reazioni-chimiche-14 2022-02-07-reazioni-chimiche-15
2022-02-07-reazioni-chimiche-16 2022-02-07-reazioni-chimiche-17 2022-02-07-reazioni-chimiche-18 2022-02-07-reazioni-chimiche-18 2022-02-07-reazioni-chimiche-20
2022-02-07-reazioni-chimiche-21 2022-02-07-reazioni-chimiche-22 2022-02-07-reazioni-chimiche-23

18 dicembre 2021 e 17 gennaio 2022 - Attività di laboratorio: "Sintesi e osservazione dei Cristalli di Sale" - Classe 3A Liceo Scienze Applicate con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2021-12-18-cristalli-di-sale-01 2021-12-18-cristalli-di-sale-02 2021-12-18-cristalli-di-sale-03 2021-12-18-cristalli-di-sale-04 2021-12-18-cristalli-di-sale-05
2021-12-18-cristalli-di-sale-06 2021-12-18-cristalli-di-sale-07 2021-12-18-cristalli-di-sale-08 2021-12-18-cristalli-di-sale-09 2021-12-18-cristalli-di-sale-10
2021-12-18-cristalli-di-sale-11 2021-12-18-cristalli-di-sale-12 2021-12-18-cristalli-di-sale-13 2021-12-18-cristalli-di-sale-14 2021-12-18-cristalli-di-sale-15

17 dicembre 2021 - Esperienza di laboratorio "Archimede" - Classe 1A con Prof. Anna Caruso, Sabina Mondello e Antonio Puleio.

2021-12-17-archimede-01 2021-12-17-archimede-02
2021-12-17-archimede-03 2021-12-17-archimede-04 2021-12-17-archimede-05 2021-12-17-archimede-06 2021-12-17-archimede-07

15 novembre 2021 - Esperienza di laboratorio "Cromatografia su carta con foglie di spinaci, per la separazione dei costituenti di una miscela" - Class1 1A e 1B del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2021-11-15-cromatografia-su-carta

05 novembre 2021 - Esperienza di laboratorio "Differenza tra composti ionici e molecolari attraverso la loro conducibilità elettrica" - Classe 2B con la Prof.ssa Marino Rosaria.

2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-01 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-02 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-03 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-04
2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-05 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-06 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-07 2021-11-05-differenza-composti-ionici-molecolari-08

04 novembre 2021 - Esperienza di laboratorio "Sintesi degli ossidi basici e idrossidi" - Classe 3A con la Prof.ssa Sabina Mondello.

2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-01 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-02 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-03 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-04
2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-05 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-06 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-07 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-08
2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-09 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-10 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-11 2021-11-04-sintesi-ossidi-basici-e-idrossidi-12

07 ottobre 2021 - Esperienza di laboratorio "Studio della conducibilità di sostanze e soluzioni" - Classe 4A con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì.

2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-01 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-02 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-03 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-04
2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-05 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-06 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-07 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-08
2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-09 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-10 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-11 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-13
2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-14 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-15 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-16 2021-10-07-conducibilita-sostanze-e-soluzioni-17

05 giugno 2021 - Esperienza di laboratorio "Le leggi ponderali della chimica" - Classe 1B.

2021-06-05-leggi-ponderali-01 2021-06-05-leggi-ponderali-02 2021-06-05-leggi-ponderali-03
2021-06-05-leggi-ponderali-04 2021-06-05-leggi-ponderali-05 2021-06-05-leggi-ponderali-06

03 Giugno 2021 - L'inquinamento marino: in accordo con l'Obiettivo 14 dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine. Creazione di una campagna di sensibilizzazione e prevenzione dell'inquinamento marino a cura degli alunni della IB.

Beatrice Giuliano

Giorgio Sgrò e Daniel Scarvaci

Tommaso Gullotti e Flavia Spinella


27 maggio 2021 - Esperimento di ricerca della vitamina C in alcuni succhi alimentari - Classe 3B con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2021-05-27-vitamina-c-01 2021-05-27-vitamina-c-02 2021-05-27-vitamina-c-03 2021-05-27-vitamina-c-04
2021-05-27-vitamina-c-05 2021-05-27-vitamina-c-06 2021-05-27-vitamina-c-07 2021-05-27-vitamina-c-08

26 maggio 2021 - Esperimento sull'osmosi - Classe IIA con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2021-05-26-osmosi-01 2021-05-26-osmosi-02 2021-05-26-osmosi-03 2021-05-26-osmosi-04
2021-05-26-osmosi-05 2021-05-26-osmosi-06 2021-05-26-osmosi-07

15 maggio 2021 - Laboratorio di Chimica: Verifica della legge di Lavoisier "Creiamo il sangue artificiale come nel film" - Reazione: 3KCNS+ FeCl3->Fe (CNS)3↓+ 3KCl - Classe: VA - Prof.ssa Bontempo Anna Maria.

2021-05-15-sangue-artificiale


14 maggio 2021 - Laboratorio "Saggio alla fiamma" - Classe 3A con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì.

2021-05-14-saggio-alla-fiamma-01 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-02 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-03 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-04
2021-05-14-saggio-alla-fiamma-05 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-06 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-07 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-08
2021-05-14-saggio-alla-fiamma-09 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-10 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-11 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-12
2021-05-14-saggio-alla-fiamma-13 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-14 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-15 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-16
2021-05-14-saggio-alla-fiamma-17 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-18 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-19 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-20
2021-05-14-saggio-alla-fiamma-21 2021-05-14-saggio-alla-fiamma-22

30 aprile 2021 - Esperienza di laboratorio: Reazioni chimiche - Classe 4A con la Prof.ssa Daniela Galipò.

2021-04-30-reazioni-chimiche-01 2021-04-30-reazioni-chimiche-02 2021-04-30-reazioni-chimiche-03 2021-04-30-reazioni-chimiche-04 2021-04-30-reazioni-chimiche-05

23 aprile 2021 - Attività laboratoriale: costruzione di molecole con i modellini molecolari - Classi 1A e 1B con la Prof.ssa Rosaria Marino.

2021-04-23-modellini-molecolari-01 2021-04-23-modellini-molecolari-02 2021-04-23-modellini-molecolari-03 2021-04-23-modellini-molecolari-04
2021-04-23-modellini-molecolari-05 2021-04-23-modellini-molecolari-06 2021-04-23-modellini-molecolari-07 2021-04-23-modellini-molecolari-08

15 aprile 2021 - Osservazione diretta di alcuni campioni di minerali e rocce - Classe 3A con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì.

2021-04-15-minerali-e-rocce-01 2021-04-15-minerali-e-rocce-02 2021-04-15-minerali-e-rocce-03 2021-04-15-minerali-e-rocce-04 2021-04-15-minerali-e-rocce-05
2021-04-15-minerali-e-rocce-06 2021-04-15-minerali-e-rocce-07 2021-04-15-minerali-e-rocce-08 2021-04-15-minerali-e-rocce-09 2021-04-15-minerali-e-rocce-10
2021-04-15-minerali-e-rocce-11 2021-04-15-minerali-e-rocce-12 2021-04-15-minerali-e-rocce-13 2021-04-15-minerali-e-rocce-14

12 aprile 2021 - Esperimento sulla polarità dell’acqua, con formazione di un precipitato insolubile di colore giallo - Classe 2A con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2021-04-12-polarita-acqua-01 2021-04-12-polarita-acqua-02 2021-04-12-polarita-acqua-03 2021-04-12-polarita-acqua-04 2021-04-12-polarita-acqua-05

08 aprile 2021 - Reazione di doppio scambio, con formazione di un precipitato insolubile di colore giallo - Classe 3B con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2021-04-08-reazione-doppio-scambio-01 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-02 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-03 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-04 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-05
2021-04-08-reazione-doppio-scambio-06 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-07 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-08 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-09 2021-04-08-reazione-doppio-scambio-10

Dante-di-Federica-Russo-4A

23 marzo 2021 - Dante "La struttura della Divina Commedia e il Purgatorio" (Personaggi principali Canti I-III-VI-VII-XI) di Federica Russo - Classe 4A con la Prof.ssa Laura Micale.

pdf Dante di Federica Russo Classe 4A


17 marzo 2021 - Osservazione di cellule di catafillo di cipolla al microscopio - Classe 2A con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2021-03-17-osservazione-cellule-01 2021-03-17-osservazione-cellule-02 2021-03-17-osservazione-cellule-03 2021-03-17-osservazione-cellule-04 2021-03-17-osservazione-cellule-05

12 marzo 2021 - Laboratorio "reazioni chimiche" - Classe 4B con la Prof.ssa Mondello Sabrina.

2021-03-12-reazioni-chimiche-01 2021-03-12-reazioni-chimiche-02 2021-03-12-reazioni-chimiche-03 2021-03-12-reazioni-chimiche-04 2021-03-12-reazioni-chimiche-05
2021-03-12-reazioni-chimiche-06 2021-03-12-reazioni-chimiche-07 2021-03-12-reazioni-chimiche-08 2021-03-12-reazioni-chimiche-09 2021-03-12-reazioni-chimiche-10
2021-03-12-reazioni-chimiche-11 2021-03-12-reazioni-chimiche-12 2021-03-12-reazioni-chimiche-13 2021-03-12-reazioni-chimiche-14 2021-03-12-reazioni-chimiche-15

05 marzo 2021 - Laboratorio "Estrazione dei pigmenti dalle foglie di spinaci attraverso la tecnica della cromatografia su carta" - Classi 1A e 1B con la Prof.ssa Marino Rosaria.

2021-03-05-cromatografia-01 2021-03-05-cromatografia-02 2021-03-05-cromatografia-03 2021-03-05-cromatografia-04
2021-03-05-cromatografia-05 2021-03-05-cromatografia-06 2021-03-05-cromatografia-07 2021-03-05-cromatografia-08

04 marzo 2021 - Classe 3A - Reazione della CATALASI in tessuti vegetali ed animali con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì.

2021-03-04-reazione-catalasi-01 2021-03-04-reazione-catalasi-02 2021-03-04-reazione-catalasi-03 2021-03-04-reazione-catalasi-04 2021-03-04-reazione-catalasi-05
2021-03-04-reazione-catalasi-06 2021-03-04-reazione-catalasi-07 2021-03-04-reazione-catalasi-08 2021-03-04-reazione-catalasi-09 2021-03-04-reazione-catalasi-10
2021-03-04-reazione-catalasi-11 2021-03-04-reazione-catalasi-12 2021-03-04-reazione-catalasi-13 2021-03-04-reazione-catalasi-14 2021-03-04-reazione-catalasi-15
2021-03-04-reazione-catalasi-16 2021-03-04-reazione-catalasi-17 2021-03-04-reazione-catalasi-18 2021-03-04-reazione-catalasi-19 2021-03-04-reazione-catalasi-20
2021-03-04-reazione-catalasi-21 2021-03-04-reazione-catalasi-22 2021-03-04-reazione-catalasi-23 2021-03-04-reazione-catalasi-24 2021-03-04-reazione-catalasi-25

27 febbraio 2021 - Laboratorio "Saggio alla fiamma" Classi IA e 1B con la Prof.ssa Marino Rosaria.

2021-02-27-saggio-alla-fiamma-01 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-02 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-03 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-04 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-05
2021-02-27-saggio-alla-fiamma-06 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-07 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-08 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-09 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-10
2021-02-27-saggio-alla-fiamma-11 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-12 2021-02-27-saggio-alla-fiamma-13

25 febbraio 2021 - Classe IIIA - Estrazione del DNA dal Kiwi con la Prof.ssa Maria Carmela Ravì

2021-02-25-estrazione-dna-01 2021-02-25-estrazione-dna-02 2021-02-25-estrazione-dna-03 2021-02-25-estrazione-dna-04
2021-02-25-estrazione-dna-05 2021-02-25-estrazione-dna-06 2021-02-25-estrazione-dna-07 2021-02-25-estrazione-dna-08
2021-02-25-estrazione-dna-09 2021-02-25-estrazione-dna-10 2021-02-25-estrazione-dna-11 2021-02-25-estrazione-dna-12
2021-02-25-estrazione-dna-13 2021-02-25-estrazione-dna-14 2021-02-25-estrazione-dna-15 2021-02-25-estrazione-dna-16

22 febbraio 2021 - Reazione di saponificazione con produzione di sapone - Esperienza di laboratorio Classe 5A con la Prof.ssa Annamaria Bontempo.

2021-02-22-saponificazione-01 2021-02-22-saponificazione-02 2021-02-22-saponificazione-03
2021-02-22-saponificazione-04 2021-02-22-saponificazione-05 2021-02-22-saponificazione-06
2021-02-22-saponificazione-07 2021-02-22-saponificazione-08 2021-02-22-saponificazione-09
2021-02-22-saponificazione-10 2021-02-22-saponificazione-11 2021-02-22-saponificazione-12
2021-02-22-saponificazione-13 2021-02-22-saponificazione-14 2021-02-22-saponificazione-15

22 ottobre 2020 - Struttura dell'acido desossiribonucleico con l'ausilio della molecola tridimensionale del DNA - Videolezione dell'alunno Crasci Daniele (Classe 2A)

2020-10-22-struttura-acido-desossiribonucleico

20 ottobre 2020 - Osservazione di un preparato "a fresco" di un catafillo di cipolla al microscopio trinoculare.

Il preparato microscopico ingrandito 400 volte mette in evidenza la forma regolare ed allungata delle cellule, la membrana cellulare e il nucleo che si trova in posizione decentrata a causa della presenza del grosso vacuolo presente in tutte le cellule vegetali.

2020-10-20-osservazione-cellula-vegetale-01 2020-10-20-osservazione-cellula-vegetale-02 2020-10-20-osservazione-cellula-vegetale-03 2020-10-20-osservazione-cellula-vegetale-04

19 ottobre 2020 - Estrazione del DNA dal Kiwi

2020-10-19-estrazione-dna-01 2020-10-19-estrazione-dna-02 2020-10-19-estrazione-dna-03
2020-10-19-estrazione-dna-04 2020-10-19-estrazione-dna-05 2020-10-19-estrazione-dna-06
2020-10-19-estrazione-dna-07 2020-10-19-estrazione-dna-08 2020-10-19-estrazione-dna-09

26 gennaio 2020 - Esperienza in laboratorio - Osservazione streptococcus e lactobacillus nello yogurt (Prof.ssa Sabina Mondello)

2020-01-26-esperienza-yogurt-01 2020-01-26-esperienza-yogurt-02

14 gennaio 2020 - Esperienza in laboratorio - Classe 5B - Evidenziare la presenza di glucosio in alcuni alimenti (Prof.ssa Sicari)

2020-01-14-esperienza-glucosio-01 2020-01-14-esperienza-glucosio-02

17 dicembre 2019 - Prove di assemblaggio e analisi della componentistica del PC nel laboratorio di informatica con la classe IA Liceo Scienze Applicate.

2019-12-17-assemblaggio-pc-01 2019-12-17-assemblaggio-pc-02 2019-12-17-assemblaggio-pc-03 2019-12-17-assemblaggio-pc-04
2019-12-17-assemblaggio-pc-05 2019-12-17-assemblaggio-pc-06 2019-12-17-assemblaggio-pc-07 2019-12-17-assemblaggio-pc-08

28 novembre 2019 - La Classe diventa Laboratorio - Esperienza per gli studenti della classe 1A sui miscugli omogenei ed eterogenei con la Prof.ssa Daniela Calanni.

2019-11-28-esperienza-miscugli-01 2019-11-28-esperienza-miscugli-02 2019-11-28-esperienza-miscugli-03 2019-11-28-esperienza-miscugli-04

27 novembre 2019 - Attività di laboratorio classi 2A e 2B "Osservazione microscopica di cellule di cipolla con messa in evidenza della parete cellulare, nucleo, cloroplasti e stomi" (Prof.ssa Mondello Sabina).

2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-01 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-02 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-03 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-04 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-05
2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-06 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-07 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-08 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-09 2019-11-27-microscopio-cellule-cipolla-10

18 novembre 2019 - Classe 1A nella Palestra Comunale di Furriolo durante un esercizio di basket.

2019-11-18-classe-1A-sapp-palestra-furriolo

15-16 ottobre 2019 - Esperienza di laboratorio "Riconoscimento delle proteine in alcuni alimenti" per gli studenti delle classi 2A e 2B. Gli alunni vengono guidati nell'esperienza dalla Prof.ssa Sabina Mondello e dal tecnico Salanitro Paolo.

2019-10-16-proteine-in-alimenti-01 2019-10-16-proteine-in-alimenti-02 2019-10-16-proteine-in-alimenti-03 2019-10-16-proteine-in-alimenti-04
2019-10-16-proteine-in-alimenti-05 2019-10-16-proteine-in-alimenti-06 2019-10-16-proteine-in-alimenti-07 2019-10-16-proteine-in-alimenti-08
2019-10-16-proteine-in-alimenti-09 2019-10-16-proteine-in-alimenti-10 2019-10-16-proteine-in-alimenti-11

28 settembre 2019 - Esperienza in laboratorio di chimica e biologia per gli studenti della classe 3A. Estrazione amido dalla patata ed osservazione al microscopio. Gli alunni vengono guidati nell'esperienza dalla Prof.ssa Anna Maria Bontempo e dal tecnico di Chimica e Biologia Salanitro Paolo.

2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-01 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-02 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-03 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-04
2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-05 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-06 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-07 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-08
2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-09 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-10 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-11 2019-09-28-estrazione-amido-dalla-patata-12

16 gennaio 2019 - Gli studenti della classe 2A lavorano al progetto per costruire la molecola tridimensionale del DNA sotto la guida della Prof.ssa Daniela Calanni Fraccono.

2019-01-16-molecola-dna-01 2019-01-16-molecola-dna-02 2019-01-16-molecola-dna-03 2019-01-16-molecola-dna-04 2019-01-16-molecola-dna-05
2019-01-16-molecola-dna-06 2019-01-16-molecola-dna-07 2019-01-16-molecola-dna-08 2019-01-16-molecola-dna-09 2019-01-16-molecola-dna-10


30 novembre 2018 - Gli studenti della 4A Liceo Scientifico e della 4A Liceo Scienze Applicate nel laboratorio di Fisica con il Prof. Smiriglia - Dimostrazioni sperimentali di reazioni endotermiche ed esotermiche - misura del calore di reazione e delle variazioni di entropia.

2018-11-30-laboratorio-fisica-01 2018-11-30-laboratorio-fisica-02 2018-11-30-laboratorio-fisica-03 2018-11-30-laboratorio-fisica-04 2018-11-30-laboratorio-fisica-05
2018-11-30-laboratorio-fisica-06 2018-11-30-laboratorio-fisica-07 2018-11-30-laboratorio-fisica-08 2018-11-30-laboratorio-fisica-09 2018-11-30-laboratorio-fisica-10
2018-11-30-laboratorio-fisica-11 2018-11-30-laboratorio-fisica-12 2018-11-30-laboratorio-fisica-13

14 marzo 2018 - Pi greco day

2018-03-14-pigreco-dayOggi 14 marzo in tutto il mondo si celebra l’evento dedicato al Pi Greco ~3,14
Anche il Miur promuove le iniziative con lo scopo di avvicinare i giovani alla matematica e alle discipline scientifiche. Oggi gli studenti della prima A scienze applicate, insieme al Prof. Smiriglia hanno effettuato ricerche ed esperimenti finalizzati al calcolo della famosa costante che esprime il rapporto tra la misura della circonferenza e il diametro del cerchio â­•. Al termine del lavoro, concluso con successo, la “festa” arricchita con dolci dedicati!! Ricordiamo che il 14 marzo coincide anche con l’anniversario della nascita di Albert Einstein.

2018-03-14-pigreco-day-pigreco 2018-03-14-pigreco-day-00 icona video
(2,74 MB)
2018-03-14-pigreco-day-01 2018-03-14-pigreco-day-02 2018-03-14-pigreco-day-03
2018-03-14-pigreco-day-04 2018-03-14-pigreco-day-05 2018-03-14-pigreco-day-06