Sei in Home Istituto
Bilancio Sociale
Bilancio Sociale
Con Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica sulla rendicontazione sociale nelle amministrazioni pubbliche del 17 febbraio 2006, è stato introdotto in via ufficiale l’utilizzo del Bilancio Sociale anche in ambito scolastico. Con nota del MIUR n. 3214 del 22.11.2012 sono state trasmesse le Linee di indirizzo “Partecipazione dei genitori e corresponsabilità educativa”, redatte sulla base dei suggerimenti e delle indicazioni del FONAGS (Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola).
Fra le azioni volte a realizzare una condivisa corresponsabilità educativa viene sottolineato, a più riprese, il Bilancio Sociale, come strumento in grado di consentire un maggiore processo di accountability (in sintesi “render conto”) verso gli stakeholders (in sintesi “portatori di interesse”), ivi compresi i genitori, e viene rimarcata la lunga pratica quotidiana di molte scuole nel creare fattivi momenti di collaborazione, cooperazione e piena partecipazione delle famiglie alla vita scolastica, in modo da creare una progettazione educativa “partecipata”.