Conoscenza è Innovazione e Progresso |
|
|
Agon Zankaios – Certamen Graecum Messanense 2023 (XI Edizione) |
25 marzo 2023 - Daniele Sardo Infirri della VA del Liceo Classico è il vincitore assoluto del Agon Zankaios – Certamen Graecum Messanense 2023 (XI Edizione). Infatti, ha conquistato il primo posto della categoria Seniores. I nostri allievi, Rando Alessio e Daniele Sardo Infirri, accompagnati dalla Prof.ssa Domenica Sindoni, si sono cimentati in una prova di traduzione e commento di un testo di Plutarco che si è svolta nei locali del Liceo Classico "G. La Farina" di Messina. Grande la soddisfazione del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Margherita Giardina!
26 marzo 2023 - Stamattina a Palazzo "Zanca" in Messina, si è svolta la cerimonia di premiazione della XI Edizione del Certamen Graecum Messanense 2023. Nella seconda fotografie da sinistra la Prof.ssa Domenica Sindoni, lo studente Daniele Sardo Infirri ed il Prof. Renzo Tosi, già ordinario di Letteratura Greca all'Università Alma Mater di Bologna e Presidente della commissione giudicatrice dell'AgonZanklaios.
|
|
|
Olimpiadi di Scienze Naturali 2023 - Fase Regionale |
23 Marzo 2023 - Gli alunni TASSONE GIUSEPPE ANTONIO, LEBA FABIO, CACCIOLO MARCO e ZINGALES ALI’ LAVINIA hanno partecipato alla Fase Regionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali - Categoria Biologia Triennio 2023, che si è svolta a Messina presso l’IISS "F. Bisazza". Referenti prof.sse Bontempo Anna Maria e Mondello Sabina.
|
|
|
Campionati Studenteschi 2022/2023 - Finale provinciale di Tennis Tavolo |
Mercoledì 22/03/2023 - Oggi si è svolta a Messina, nei locali della palestra di Villa Dante, la finale provinciale di Tennistavolo per i Campionati Studenteschi 2022/2023. Le nostre rappresentative maschili e femminili hanno dato filo da torcere a tutte le squadre scolastiche con le quali si sono confrontati sui tavoli da gioco.
Le allieve CASELLA ALESSANDRA e PIZZINO ELENA si sono inchinate solamente al "Bisazza" di Messina, arrivando seconde nel torneo; gli allievi GASPARO MORTICELLA CARMELO e SARDO INFIRRI ALDINO, invece, dopo una partenza sottotono si sono distinti nella seconda metà della competizione. Gli atleti sono stati accompagnati dal prof Nunzio Vinci.
|
|
|
|
|
A.S. 2022-2023 - Ultime Circolari |
|
Incontro Scuola-Famiglia III Bimestre A.S 2022/2023 |
Si comunica che nei giorni 29 e 30 MARZO 2023 sono programmati gli incontri Scuola-Famiglia con i coordinatori della classe, secondo il calendario riportato nella circolare (Rif. circ. 1 del 2 settembre 2022 - Piano annuale delle attività) per discutere l’andamento didattico-disciplinare degli studenti.
Consultare la circolare per ulteriori informazioni. |
 |
Circolare
N. 172 del
25-03-2023 |
|
Classics' R-Evolution - VII Incontro di Studio 30-31 Marzo 2023 "Il Prometeo incatenato e la Medea" |
Il Liceo Lucio Piccolo partecipa anche quest’anno all’evento culturale Classics’ R-Evolution promosso dal Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina in collaborazione con le Delegazioni dell'Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Acireale, Messina, Milazzo, Locride, Reggio Calabria e Villa San Giovanni e con il patrocinio dell'INDA.

La prima giornata di studi è fissata per Giovedì 30 Marzo 2023, in modalità online, e vede la partecipazione della classe IV A Classico con un lavoro dal titolo: Prometeo e le cieche speranze curato dalla Prof.ssa Maria Luisa Merlino.
Consultare la circolare per ulteriori informazioni. |
 |
Circolare
N. 171 del
25-03-2023 |
|
|
Rassegna Teatro Tragico Siracusa - Stagione 2023 |
Si comunica che quest'anno l'Istituto Nazionale del Dramma Antico mette in scena Medea di Euripide. Rammentando la valenza altamente culturale di tale appuntamento, si invitano gli allievi del Triennio a confermare la loro partecipazione alla rappresentazione consegnando ai docenti coordinatori di classe, l'elenco dei partecipanti per classe, le autorizzazioni firmate dai genitori e la ricevuta di pagamento entro il 25/03/2023.
Consultare la circolare per ulteriori informazioni. |
 |
Circolare
N. 170 del
24-03-2023 |
|
|
Formazione delle commissioni dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'A.S. 2022/2023 |
Si comunica ai docenti che non fanno parte delle Commissioni interne di prendere visione delle nota ministeriale prot. n.9260 del 16/03/2023, concernente “formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023” e delle scadenze per la trasmissione, tramite istanza POLIS, delle istanze di partecipazione degli aspiranti (modelli ES-E e Es-1) dal 20/03/2022 al 05/04/2022.
- Modello ES-E: istanza di iscrizione all’elenco regionale dei presidenti delle commissioni degli esami di Stato;
- Modello ES-1: istanza di nomina presidenti/commissari nelle commissioni degli esami di Stato (modello ES-1).
|
 |
Circolare
N. 168 del
22-03-2023 |
|
|
|
Vedi Tutte le Circolari
|
Archivio Circolari A.S. 2021-2022
|
|
|
Laboratorio di CHIMICA e BIOLOGIA - A.S. 2022-2023 |

Clicca sul banner per vedere le attività del laboratorio
|
Progetto d'Istituto - Uomini e Luoghi (Quinta Edizione)
|

Clicca sul banner per vedere le attività del Progetto d'Istituto
|
Disposizioni sulla sicurezza per avvio a.s. 2021/2022 |

Clicca sul banner per collegarti alla sezione del sito
|
Emergenza Sanitaria COVID-19 |

Clicca sul banner per consultare i documenti pubblicati nella sezione
|